Lezioni sulla gestione delle relazioni interpersonali
Imparerai a leggere i segnali verbali e non verbali, a costruire empatia autentica e a rispondere in modo efficace alle diverse personalità con cui ti relazioni ogni giorno. Approfondiremo tecniche di comunicazione chiara, ascolto attivo e gestione delle emozioni nei contesti familiari, sociali e professionali, così da renderti capace di trasformare potenziali conflitti in opportunità di collaborazione.
Lezioni di assertività
Partendo dai fondamenti della psicologia del comportamento, svilupperai la capacità di esprimere opinioni, bisogni e limiti senza aggressività né passività. Attraverso role-playing e feedback mirato, consoliderai un linguaggio del corpo, un tono di voce e un lessico che trasmettono sicurezza, aumentando l’autostima e guadagnando rispetto nei gruppi di lavoro, in famiglia e nelle amicizie.
Psicologia applicata a vari ambiti (coppia e lavoro)
Scopriremo come le teorie sull’attaccamento, sulla motivazione e sulla leadership si traducono in strategie concrete per migliorare sia la relazione di coppia sia il clima aziendale. Esercitazioni pratiche ti aiuteranno a individuare i pattern disfunzionali, sostituirli con abitudini sane e creare sistemi di feedback continui che mantengano alto il livello di soddisfazione reciproca.
Dinamiche di coppia e gestione dei conflitti
Analizzeremo le quattro “cavalcate dell’apocalisse” relazionale (critica, disprezzo, difensività e ostruzionismo) e impareremo antidoti basati su ascolto empatico, riformulazione dei bisogni e contratti emotivi. Simulazioni dal vivo ti insegneranno a disinnescare litigi prima che esplodano, promuovendo intimità e rispetto duraturi.
Educare meglio i figli
Approfondiremo i diversi stili genitoriali, dall’autoritarismo al permissivismo, e costruiremo un modello autorevole centrato su regole chiare, calore affettivo e rinforzi positivi. Attraverso esempi pratici, scoprirai come favorire l’autonomia, la regolazione emotiva e l’autostima dei bambini, riducendo allo stesso tempo stress e sensi di colpa.
Gestione delle negoziazioni
Partendo dalle basi della negoziazione win-win, esploreremo tecniche avanzate di preparazione, ancoraggio, concessioni graduali e chiusura. Analizzeremo le dinamiche di potere, il valore delle domande strategiche e l’importanza delle opzioni alternative (BATNA), così da diventare abili mediatori sia in trattative commerciali complesse sia in semplici accordi quotidiani.
Ogni modulo combina teoria evidence-based, esercizi esperienziali e strumenti operativi da applicare subito, per assicurarti un miglioramento tangibile e duraturo in tutte le aree della tua vita relazionale.